Questo è il secondo post sulla carne maremmana che pubblico sul sito. L’idea mi è balenata in testa quando volevo acquistare su internet durante la pandemia. Urgeva mangiare carne buona, locale e possibilmente evitando i locali chiusi dei supermercati. Purtroppo in maremma ancora non tutte le aziende vendono on line, ce ne sono davvero poche, quelle che lo fanno sono famose soprattutto all’estero. Siamo alla ricerca di carne straniera ma non conosciamo la nostrana, sono le assurdità dell’era moderna… compriamo tutti maremmano che è meglio!
Tenuta di Paganico
La Tenuta di Paganico, a pochi chilometri da Grosseto, ha un’estensione di 1.500 ettari suddivisi in boschi, pascoli, oliveti e vigneti. Il cuore della Tenuta è l’allevamento biologico estensivo di bovini Maremmani e suini di razza Cinta Senese, animali che vivono il bosco come casa propria. Vera e propria eccellenza della provincia Grossetana vede attiva la funzione della vendita on line.

I piaceri della Maremma
Il negozio si trova tra Manciano, Capalbio e il parco naturale dell’Uccellina. Diventata presidio d’eccellenza Slow Food, l’azienda agricola di famiglia Santa Barbera si estende su una superficie incontaminata di 350 ettari, i vitelli nascono in libertà e vivono per oltre sei mesi con le proprie madri, alimentandosi con il loro latte. Seguono una dieta omeopatica, senza ricorso ad antibiotici e integratori. Vivono liberi nel bosco, nutrendosi del pascolo brado senza far alcun utilizzo di stalle.

Azienda La Maremmana
L’azienda produce sia carne di bufala che carne di vitello maremmano. Nelle colline dell’azienda di Capalbio vivono allo stato brado, in 400 ettari di boschi e pascoli, 75 vacche maremmane. Un’accurata selezione e un’esperta macellazione, con i giusti tempi di frollatura, garantiscono una carne sana, tenera e gustosa.La carne si può acquistare nel punto vendita, previa prenotazione, in confezioni miste da 15/18 kg ciascuna, comprensive di: bistecche, macinato, fettine, ossobuco, arrosto, spezzatino.

La bottega di Alberese
Vendita diretta di Prodotti tipici Maremmani e Toscani. Le carni sono tutte di razza maremmana allevate allo stato brado nel Parco Naturale della Maremma. Purtroppo ancora non si vende on-line.

Casini macelleria aziendale
Mia mamma veniva sempre in questo luogo a comprare la nostra carne. A pochi km da Castiglione della Pescaia e a pochi centinaia di metri dal bivio dei Ponti di Badia. Purtroppo anche qua ancora non si vende on-line ma vale il viaggio da Grosseto.
Azienda agricola BioTodo
In questa fattoria denominata BioTodo vengono prodotte carni suine convenzionali e bovine naturali, dove gli animali pascolano liberi nei prati e mangiano solo foraggio controllato. Le colture dell’azienda rispettano i più altri standard qualitativi e non contengono né pesticidi né diserbanti. Le carni di bovino e suino non vengono prodotte in funzione della richiesta di mercato o del prezzo, ma esclusivamente nel rispetto e nella tutela della genuinità. Vicino a Gavorrano, in provincia di Grosseto. Super consigliato!
Allevamento Galeotti
Oltre al punto vendita al dettaglio nella sede aziendale di Roselle, vicino Grosseto, gestiscono direttamente il banco di Campagna Amica Grosseto, iniziativa di Coldiretti a cui aderiscono da anni, partecipando due volte a settimana, il martedì e il sabato mattina, al mercato rionale di Via Roccastrada. No vendita on line.

Se vuoi inserire la tua azienda in questa pagina
E’ completamente gratuito.