Il campanile di Grosseto e le sue targhe antiche
La cattedrale di Grosseto ebbe la sua torre campanaria soltanto nel 1402, quando fu innalzata, a ridosso del fianco settentrionale, su iniziativa dell'operaio
La cattedrale di Grosseto ebbe la sua torre campanaria soltanto nel 1402, quando fu innalzata, a ridosso del fianco settentrionale, su iniziativa dell'operaio
I canti, specchio della Maremma tra il '700 e il '900, si ispirano a tematiche varie come quella del lavoro duro e faticoso
Il vecchio campo del Littorio, cosi veniva chiamato l'ex campo di calcio Amiata, un'area ricavata nel vallo nord est delle mura medicee di