Da metà Agosto e fino ad Ottobre inoltrato gli amici “fungaioli” cominciano a sentirsi tra di loro, ancor di più dopo acquazzoni goduriosi e giornate assolate. I fungaioli sono diversi dai pescatori, dai cacciatori e da chiunque altro perché per cercare porcini e cucchi non occorre avere grande esperienza, tecnica o attrezzature speciali. Tutti siamo potenziali fungaioli pertanto serve solo voglia di andare nel bosco e tenacia per riempire il paniere.
Non c’è niente di più vero quando sentiamo dire che i porcini raccolti sono più buoni di quelli comprati e anche le mogli, se porti a casa i funghi, non fanno tanto le schizzignose come con i pescatori quando portano a casa il pesce. I funghi in maremma sono amati da tutti: vecchi e bambini, donne e uomini di qualsiasi età.
Che dire poi quando si trova una bella porcinaia o una cuccaia? Fate caso alle foto delle persone che si fanno i selfie vicino ad un bel fungo, gli occhi che sorridono sono molto più interessanti dei funghi stessi.
Vado a giro per le macchie della provincia di Grosseto oramai da diversi anni, non ho mai trovato “caterve di porcini a sfare” ma insieme ad altri amici siamo sempre contenti quando rientriamo a casa.
Essere fungaioli è un modo divertente e sereno di vivere che, in un paio d’ore, ti rimette l’animo in pace con il mondo e con te stesso.