Agriturismo trattoria delle Passioni a Roselle
Trattoria particolare nelle immediate vicinanze di Roselle. Il giardino è molto distintivo, in estate i tavoli all'aperto sono caratteristici e manifestano la cura
Trattoria particolare nelle immediate vicinanze di Roselle. Il giardino è molto distintivo, in estate i tavoli all'aperto sono caratteristici e manifestano la cura
Questo è il ristorante Grossetano di pesce preferito da mia moglie. Il rapporto qualità prezzo è pienamente soddisfacente ed inoltre si trovano nel
Il locale è molto carino ed accogliente anche perché fresco di ristrutturazione, il tavolo è ben apparecchiato con ottime tovaglie bianche e la
Il tordaio è il classico ristorante medio-economico dove si mangia la cucina tipica tradizionale maremmana. Dove gli arredi sono fermi agli anni '70,
Il ristorante Canapone era il ristorante preferito di mia mamma, infatti è stato bello ritrovare gli stessi eleganti ambienti, gli stessi gentilissimi proprietari
Sabato sera sono stato invitato a cena da amici e in tutta onestà devo dire che, oltre alla splendida compagnia di tutti i
Il pesce azzurro è un alimento adatto a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, dai più piccoli ai più anziani, sia per
I paragoni si fanno, nelle case o locali che frequentiamo, esclusivamente sui piatti o ricette che conosciamo. Alzi la mano chi non ha
Bellissima e particolarissima Osteria in provincia di Siena, sulla strada dopo Torniella e Roccastrada loc. Scalvaia, Monticiano. Una strada di circa 65 km
Donatella Cinelli, grande studiosa di gastronomia e di ricette antiche, avverte: “presumibilmente ha un’ antica origine grossetana, ma è sicuramente la più nota
Il posto è bellissimo, oltre che realmente esclusivo è anche molto raffinato. Ci vogliono quasi 8 km di strada bianca per raggiungere dalla
Ultimo ristorante provato zona Grosseto è Agriturismo Villa Passerini a Roselle. Il locale non è lontano dal paese ma rimane ben nascosto dagli
Osteria maremmana vecchio stampo, conosciutissima, economica e fortuna loro sempre piena di gente. Consigliata vivamente la prenotazione una settimana prima. C'è poco da
Ottorino ed Elena, un connubio azzeccato. Lui in cucina e anche in sala, lei in sala ma anche in cucina. La cucina Tascabile
Questo è il secondo post sulla carne maremmana che pubblico sul sito. L'idea mi è balenata in testa quando volevo acquistare su internet
Ieri mattina con il gruppo degli aspiranti sommelier internazionali Bibenda siamo stati a visitare la cantina Val delle Rose a Poggio la Mozza.
Descrivere obiettivamente questo ristorante è complicato: prima di tutto perché il proprietario, oltre ad essere un amico di vecchissima data è oltretutto un
A 7 km da Castiglione della Pescaia, nella tenuta la Badiola, sorge il resort l'Andana che a sua volta ospita La trattoria Enrico
Sotto il tino di Moscona a Roselle in una collocazione entusiasmante, sorge questo Agriturismo bellissimo che si presta a pranzi importanti, cerimonie e matrimoni.
"Quando le serate nelle case di campagna erano lunghe e monotone, quando la gente non aveva l’automobile e neanche la televisione, l’unico sistema
Il caldaro è un' otttima zuppa di pesce che veniva consumata dal Monte Argentario a Castiglione della Pescaia. Se andate a giro per
Questa ricetta mi riporta indietro nel tempo, mi riporta alle dita intrise nella ricotta, mi riporta alla mia mamma, alla mia nonna e
Porto Santo Stefano, locale sulla spiaggia, tavoli sulla spiaggia, mare e pesce a due passi. Invitato da Giuseppe e Martina, con al seguito
In un piccolo paese sulle colline maremmane, nel comune di Castiglione della Pescaia, denominato Tirli si trova questa particolare locanda. Senza dubbio un
Ieri sera con amici sono stato a cenare in questa trattoria. La definirei sintetizzando la casa del ragù. Si mangia davvero bene,
La ricotta di pecora, di mucca o di bufala della provincia di Grosseto è un vanto tramandato di padre in figlio da ormai
Buonissima trattoria a Sant'Angelo in Colle, vicino Montalcino. I proprietari sono simpatici e cortesi, sentirsi benvoluti non è una caratteristica facilissima da trovare.
Una dedica appassionata ad una eccellenza del nostro territorio maremmano. I migliori pecorini della provincia di Grosseto. L'articolo non è una classifica, le aziende
Questa è una ricetta che ci riporta veramente indietro nel tempo, con tanti elementi poveri che hanno insieme un fascino eccezionale. Mio padre
La razza maremmana (i nostri "bovi" maremmani) è una pregiatissima razza bovina allevata nei pascoli che si estendono tra la bassa Toscana e l'alto Lazio, a ridosso della fascia costiera grossetana e viterbese nel cuore della Maremma. La