Ristorante Villa Passerini a Roselle
Ultimo ristorante provato zona Grosseto è Agriturismo Villa Passerini a Roselle. Il locale non è lontano dal paese
Ultimo ristorante provato zona Grosseto è Agriturismo Villa Passerini a Roselle. Il locale non è lontano dal paese
Osteria maremmana vecchio stampo, conosciutissima, economica e fortuna loro sempre piena di gente. Consigliata vivamente la prenotazione una
Ottorino ed Elena, un connubio azzeccato. Lui in cucina e anche in sala, lei in sala ma anche
Questo è il secondo post sulla carne maremmana che pubblico sul sito. L'idea mi è balenata in testa
Ieri mattina con il gruppo degli aspiranti sommelier internazionali Bibenda siamo stati a visitare la cantina Val delle
Descrivere obiettivamente questo ristorante è complicato: prima di tutto perché il proprietario, oltre ad essere un amico di
A 7 km da Castiglione della Pescaia, nella tenuta la Badiola, sorge il resort l'Andana che a sua
Sotto il tino di Moscona a Roselle in una collocazione entusiasmante, sorge questo Agriturismo bellissimo che si presta a
"Quando le serate nelle case di campagna erano lunghe e monotone, quando la gente non aveva l’automobile e
Il caldaro è un' otttima zuppa di pesce che veniva consumata dal Monte Argentario a Castiglione della Pescaia.
Questa ricetta mi riporta indietro nel tempo, mi riporta alle dita intrise nella ricotta, mi riporta alla mia
Porto Santo Stefano, locale sulla spiaggia, tavoli sulla spiaggia, mare e pesce a due passi. Invitato da Giuseppe
In un piccolo paese sulle colline maremmane, nel comune di Castiglione della Pescaia, denominato Tirli si trova questa
Ieri sera con amici sono stato a cenare in questa trattoria. La definirei sintetizzando la casa del
La ricotta di pecora, di mucca o di bufala della provincia di Grosseto è un vanto tramandato di
Buonissima trattoria a Sant'Angelo in Colle, vicino Montalcino. I proprietari sono simpatici e cortesi, sentirsi benvoluti non è
Una dedica appassionata ad una eccellenza del nostro territorio maremmano. I migliori pecorini della provincia di Grosseto. L'articolo non
Questa è una ricetta che ci riporta veramente indietro nel tempo, con tanti elementi poveri che hanno insieme
La razza maremmana (i nostri "bovi" maremmani) è una pregiatissima razza bovina allevata nei pascoli che si estendono tra la bassa Toscana e l'alto Lazio, a ridosso
L’equilibrio a tavola, in genere, risiede nel mangiare tutto, o quasi. Infatti, per questo motivo la seguente ricetta
Ne parla addirittura il Boccaccio illustrandole con diligenza eccessiva: “... lasagne cotte in brodo e condite con carne
Gli ingredienti della panzanella tradizionale, un piatto di cucina povera presente in quasi tutta la Toscana, oltre al