Matrimonio Celentano Mori a Grosseto
Il 14 Luglio del 1964 si sposarono in gran segreto, alle 3 di notte, nella chiesa di San Francesco a Grosseto, gli attori
Il 14 Luglio del 1964 si sposarono in gran segreto, alle 3 di notte, nella chiesa di San Francesco a Grosseto, gli attori
Cancellarsi da Facebook non è semplice. Il social è avvinghiato alle tue abitudini, al lavoro, agli amici e alle tue passioni come nessuno
Il caffè Carducci è un bar a Grosseto, in via Corso Carducci 18, nel centro storico del nostro capoluogo maremmano. Oltre ad aperitivi
Ieri mattina con il gruppo degli aspiranti sommelier internazionali Bibenda siamo stati a visitare la cantina Val delle Rose a Poggio la Mozza.
Descrivere obiettivamente questo ristorante è complicato: prima di tutto perché il proprietario, oltre ad essere un amico di vecchissima data è oltretutto un
A 7 km da Castiglione della Pescaia, nella tenuta la Badiola, sorge il resort l'Andana che a sua volta ospita La trattoria Enrico
Sotto il tino di Moscona a Roselle in una collocazione entusiasmante, sorge questo Agriturismo bellissimo che si presta a pranzi importanti, cerimonie e matrimoni.
"Quando le serate nelle case di campagna erano lunghe e monotone, quando la gente non aveva l’automobile e neanche la televisione, l’unico sistema
Il caldaro è un' otttima zuppa di pesce che veniva consumata dal Monte Argentario a Castiglione della Pescaia. Se andate a giro per
Questa ricetta mi riporta indietro nel tempo, mi riporta alle dita intrise nella ricotta, mi riporta alla mia mamma, alla mia nonna e
Porto Santo Stefano, locale sulla spiaggia, tavoli sulla spiaggia, mare e pesce a due passi. Invitato da Giuseppe e Martina, con al seguito
In un piccolo paese sulle colline maremmane, nel comune di Castiglione della Pescaia, denominato Tirli si trova questa particolare locanda. Senza dubbio un
Ieri sera con amici sono stato a cenare in questa trattoria. La definirei sintetizzando la casa del ragù. Si mangia davvero bene,
La ricotta di pecora, di mucca o di bufala della provincia di Grosseto è un vanto tramandato di padre in figlio da ormai
Buonissima trattoria a Sant'Angelo in Colle, vicino Montalcino. I proprietari sono simpatici e cortesi, sentirsi benvoluti non è una caratteristica facilissima da trovare.
Sono passati circa 9 anni da quando nel 2012 con mia moglie acquistammo la nostra attuale casa in campagna, lontano dalla città, dai
Una dedica appassionata ad una eccellenza del nostro territorio maremmano. I migliori pecorini della provincia di Grosseto. L'articolo non è una classifica, le aziende
Sono riuscito a sostenere e a passare, malgrado tutti i problemi relativi al Covid, l'esame della patente nautica. Con mia grande soddisfazione adesso
Moto affascinante, iconica e bellissima, quasi carismatica. Complicata da accendere se inutilizzata per molto tempo, ci vuole un pò di "gamba" in effetti,
Questo pomeriggio ho visto giocare mio figlio a pallone, in una squadra di ragazzini dalle belle speranze, con tanto di maglietta e pantaloncini
Oggi è il mio ultimo giorno di semilibertà, sono al mare, nella mia spiaggia. Domani chiude quasi tutto nuovamente, come in un secondo
Che passione, che tempi, che nostalgia! Che voglia di ritornare indietro nel tempo! Si guidava senza casco... che bellezza! Vento nei capelli, occhiali Rayban
Stò seguendo con partecipazione ed interesse le supposizioni degli esperti e dei nostri sindacati riguardo all’estate in arrivo. Sento parlare di strutture in
Questa è una ricetta che ci riporta veramente indietro nel tempo, con tanti elementi poveri che hanno insieme un fascino eccezionale. Mio padre
La razza maremmana (i nostri "bovi" maremmani) è una pregiatissima razza bovina allevata nei pascoli che si estendono tra la bassa Toscana e l'alto Lazio, a ridosso della fascia costiera grossetana e viterbese nel cuore della Maremma. La
L’equilibrio a tavola, in genere, risiede nel mangiare tutto, o quasi. Infatti, per questo motivo la seguente ricetta è l’assemblaggio del pesce, la
Non posso discutere con le persone di politica, non sono del mestiere, perdo la concentrazione dopo un minuto di polemica. E divento brutale
E' difficile non rimanere sbalorditi dalla monumentalità delle mura di Grosseto negli anni dal 1900 al 1990. Ho raccolto una serie di fotografie
Seconda guerra mondiale. 26 aprile 1943. Era pasquetta quando Grosseto subì il suo primo attacco aereo. Un bombardamento che costò la vita a
La cattedrale di Grosseto ebbe la sua torre campanaria soltanto nel 1402, quando fu innalzata, a ridosso del fianco settentrionale, su iniziativa dell'operaio